Dai momenti condivisi con tutta la famiglia attorno a un tavolo, alle celebrazioni dei momenti più importanti della vita, il vetro è con noi in tutti i momenti che contano, non importa quanto grandi o piccoli. E se vuoi sfruttarlo davvero al meglio, riciclalo e dona al vetro una nuova vita senza fine.
Unisciti a noi per celebrare l’Anno internazionale del vetro e celebra un prodotto che è stato sempre al nostro fianco nel corso dei secoli.
Scegli il vetro. Scegli il domani, oggi.
Il vetro è senza tempo. Ed è proprio questo che rende il packaging più amato al mondo, ieri e oggi, l’opzione migliore anche per il domani.
Realizzato con materiali naturali e inerti – sabbia, carbonato di sodio e calcare – la formula del vetro ha compiuto la sua magia per migliaia di anni.
Oggi 8 bottiglie su 10 vengono raccolte e ricilate. Le vite infinite del vetro significano che la bottiglia di vino che stai conservando potrebbe aver iniziato la sua vita come una confezione da sei birre, un barattolo di marmellata o persino un vasetto di crema per il viso. Metti bottiglie e vasetti di vetro nel contenitore della raccolta differenziata e potrebbero tornare sugli scaffali a vivere una vita completamente nuova in meno di un mese, con una qualità inalterata e perfetta. Ecco perché il vetro rende più sani le persone e il pianeta.
Per quasi quattromila anni, il vetro è stato un elemento di celebrazione, commercio, cultura e scienza per le società di tutto il mondo: la sua impronta ha plasmato le comunità locali snodandosi a ritroso dall’impegno di oggi per forgiare forni sostenibili, alle linee di produzione nelle città industriali, alle segrete corporazioni medievali di Murano a Venezia, fino alla scoperta dell’artigianato del vetro soffiato dai romani.
Ecco perché nella primavera del 2021 le Nazioni Unite hanno designato il 2022 come Anno Internazionale del Vetro, per riflettere sul passato, presente e futuro di un materiale iconico.
Leggi di più sull’Anno internazionale del VetroUn materiale antico con un ricco patrimonio culturale, il vetro è più importante che mai nella nostra vita moderna. È salutare sia per le persone che per il pianeta, è versatile ed è facilmente innovabile.
Questo è ciò che rende il vetro una gemma nascosta per raggiungere di un futuro più sostenibile. Quindi unisciti a noi per celebrare l’Anno Internazionale del Vetro, perché scegliere il vetro significa scegliere un futuro migliore. È una promessa di protezione per la salute – del pianeta, delle persone, della società – così da prosperare insieme per le generazioni a venire.
Unisciti alle celebrazioniRealizzato con una combinazione di materiali naturali e quanto più vetro riciclato possiamo ottenere, il vetro è semplice e non inquina l’ambiente. Anche il vetro ha vite infinite! Lo stesso imballaggio può essere riutilizzato decine di volte senza alcuna perdita di qualità e riciclato ancora e ancora in nuove bottiglie, barattoli e vasi, riducendo gli sprechi, riducendo le emissioni di CO2 e risparmiando sulle materie prime.
Inoltre, l’Europa ha i tassi di riciclo del vetro più alti al mondo, pari all’80%, e riciclando all’infinito questo materiale raccolto in una nuova produzione, possiamo risparmiare ben 9 milioni di tonnellate di CO2 all’anno. Se questo non è un incentivo per fare un salto alla campana del vetro, non sappiamo cosa potrebbe esserlo!
In poche parole, sì. In quanto materiale da imballaggio inerte e quotidiano, realizzato con ingredienti naturali, il vetro è sostenibile e sicuro. Il vetro non ha bisogno di altri prodotti chimici o rivestimenti in plastica per proteggere i nostri prodotti preferiti: è un materiale di imballaggio a strato singolo e uno dei pochi materiali di imballaggio senza sostanze chimiche sintetiche che potrebbero interagire con cibi o bevande.
Il vetro funge da barriera agli agenti esterni, il che significa che i prodotti si conservano in modo sicuro, anche una volta aperti. Ecco perché puoi fare affidamento sul vetro per mantenere i prodotti freschi più a lungo, mantenerti in salute e avere sempre inalterati sapori e odori.
In molti modi diversi! Puoi partecipare alle celebrazioni sui social media utilizzando #YearofGlass o #IYOG2022 e condividere come il vetro celebra i momenti che contano nella tua vita. Puoi scaricare il nostro toolkit IYOG e scoprire perché il vetro continua ad attrarre generazioni di persone.
E assicurati di controllare il calendario degli ultimi eventi sul sito web di IYOG 2022: dalle mostre storiche, ai concorsi d’arte rivolti agli studenti delle scuole, alla ricerca scientifica sul vetro a supporto della crescita sostenibile in città e paesi, c’è un evento IYOG in ogni parte del mondo. In breve, ovunque tu sia e comunque tu voglia festeggiare, ci sarà sicuramente qualcosa che ti piacerà.
In questo momento, sì. Il vetro è sano, riutilizzabile e riciclabile all’infinito senza perdere qualità, ma non si può negare che la produzione del vetro è stata tradizionalmente un’industria ad alta intensità energetica. Ma crediamo che affrontando le nostre emissioni di carbonio, possiamo offrire un imballaggio completamente neutro dal punto di vista climatico che sia anche completamente circolare.
Stiamo facendo passi da gigante per diventare carbon neutral e massimizzare il nostro uso di contenuti riciclati, con progetti come Furnaces for the Future o la piattaforma Close the Glass Loop che ottengono risultati significativi. Sappiamo che portando avanti la transizione verso un’economia efficiente sotto il profilo delle risorse e a basse emissioni di carbonio, saremo in grado di garantire che la produzione del vetro possa continuare a prosperare in modo sostenibile per le generazioni a venire.