Il vetro e il ruolo dei packaging di qualità nel sistema alimentare
La percezione del vetro tra i vari materiali da imballaggio: tra attenzione e pressione da parte dei consumatori
L’economia circolare ricomincia nel momento in cui finisce. Il vetro ne è l’esempio perfetto: se pensiamo alla sua trasformazione attraverso il processo del riciclo
Il vetro viene riciclato e prodotto localmente da stabilimenti manifatturieri radicati nelle comunità locali su tutto il territorio europeo. Questo significa circa 125.000 opportunità di lavoro in ogni parte d’Europa.
In altre parole, partecipare al riciclo vuol dire contribuire a far prosperare l’economia in maniera sostenibile, riutilizzando i materiali e fornendo posti di lavoro per ricreare e rivendere prodotti.
Ecco i principali benefici del vetro sull’economia circolare.