Il vetro parte con il treno e va a fare Shopping
Una campagna di comunicazione per ricordare le qualità del vetro. È quanto ha lanciato Assovetro, in collaborazione con Coreve e Friends of Glass, nel mese di Luglio.
The registration procedure has been completed. From now we will keep you updated with all Friends of Glass activities and achievements.
Click on one of the icons to join us:
We've sent an email to your address. Please confirm this subscription by clicking on the link in the e-mail. Only one more step to go!
Please check out your e-mail account if you already received a confirm mail for subscribing Friends of Glass.
Questo vale per gli umili vasetti per le conserve che, a dispetto del progresso in quasi tutti gli aspetti delle nostre vite, sono rimasti praticamente gli stessi nelle ultime migliaia di anni. Ma come ci si è arrivati e perché scegliere il vetro?
La storia inizia nel 4000 A.C., gli archeologi infatti hanno trovato prove di vetro artificiale, anche se si deve aspettare il 1500 D.C. circa per vedere il primo contenitore di vetro cavo, creato ricoprendo un’anima di sabbia con uno strato di vetro fuso a cui viene data una forma che consente di conservare all’interno dei prodotti.
La grande innovazione successiva avvenne in Gran Bretagna, quando un certo Mr Ashley di Castleford, nello Yorkshire, creò una macchina semi-autonoma capace di produrre 200 bottiglie l’ora, un’impresa straordinaria che triplicò la velocità di produzione della sua fabbrica. Le innovazioni non si fermano qui perché dopo nemmeno 20 anni un certo Mr Michael Owens dell’Illinois creò una macchina completamente automatica capace di creare 2500 bottiglie l’ora – un’impresa inimmaginabile prima.
Da allora, è stata una continua ascesa per i vasetti di vetro per le conserve, che arrivano nelle case di milioni se non miliardi di persone. Ma a cosa si deve un successo così duraturo? Il vetro è un materiale non reattivo, il che significa che i prodotti che entrano in contatto con questo materiale non verranno mai alterati o danneggiati per associazione ad esso. Come si può immaginare, questo è estremamente importante quando si tratta di conservare il cibo. Quando viene chiuso, un barattolo di vetro non lascia entrare né uscire l’aria, garantendo che il cibo contenuto rimanga perfettamente commestibile e delizioso per anni e anni. Grazie alla versatilità dell’umile vasetto di vetro, possiamo conservare praticamente di tutto – comprese le nostre marmellate preferite!