VINO? SÌ, MA IN BOTTIGLIA DI VETRO E TAPPO DI SUGHERO
4 tipi di vini, 3 tipi di contenitori e 4 tipi di chiusura: uno studio dell’Università di Pisa rivela qual è la soluzione migliore per conservare uno dei prodotti simbolo del Made in Italy
The registration procedure has been completed. From now we will keep you updated with all Friends of Glass activities and achievements.
Click on one of the icons to join us:
We've sent an email to your address. Please confirm this subscription by clicking on the link in the e-mail. Only one more step to go!
Please check out your e-mail account if you already received a confirm mail for subscribing Friends of Glass.
Noi di Friends of Glass siamo tutti fan del vetro e della sua capacità di salvaguardare il sapore dei vostri cibi e delle vostre bevande. Siamo consapevoli dell’importanza che questi hanno nella cultura Europea; dei tanti e diversi sapori che attraversano l’Europa e dell’importanza di salvaguardarli come parte di un patrimonio culturale. Ma come definiresti il tuo gusto? E che gusto ha l’Europa?
Per scoprirlo abbiamo lanciato Taste Map of Europe, la nostra mappa interattiva dei Sapori d’Europa. Vogliamo saperne di più del Sapori dell’Europa, come cambiano ed interagiscono da paese a paese. Per questo ti chiediamo di unirti a noi in questa ricerca!
Per dare il via a questo progetto abbiamo lavorato con autorevoli esperti riconosciuti a livello internazionale. Per iniziare questo viaggio abbiamo coinvolto Andreas Larsson, Sommelier Svedese votato come Miglior Sommelier del Mondo; dalla Germania Arno Steguweit, il primo Sommelier delle Acque Minerali d’Europa; Caroline Furstoss, sommelier francese nel 2014; il Professor Giorgio Calabrese, famoso nutrizionista italiano; Guillermo Cruz, eletto come miglior Sommelier di Spagna nel 2014; Jane Peyton, migliore Sommelier di birra dell’anno 2014-2015; e Christophe Baert, chef e Vice-Presidente dell’Associazione belga Euro-Toques.
Insieme abbiamo creato una Taste Map iniziale, ricca dei suggerimenti degli esperti e dei loro link ai prodotti tipici di varie regioni Europee, dando risalto a come i sapori cambiano di paese in paese. Ti sorprenderebbe sapere che i vini italiani e spagnoli sono dolci e speziati mentre quelli tedeschi si caratterizzano per una nota più amara?
Ora tocca a te, vogliamo la tua opinione. Rispondi alle 11 domande del test su www.FriendsofGlass.com/MapYourTaste , scopri qual è il gusto che ti caratterizza e mettilo a confronto con quello del resto d’Europa.
Unisciti a noi, e #MapYourTaste!