VINO? SÌ, MA IN BOTTIGLIA DI VETRO E TAPPO DI SUGHERO
4 tipi di vini, 3 tipi di contenitori e 4 tipi di chiusura: uno studio dell’Università di Pisa rivela qual è la soluzione migliore per conservare uno dei prodotti simbolo del Made in Italy
The registration procedure has been completed. From now we will keep you updated with all Friends of Glass activities and achievements.
Click on one of the icons to join us:
We've sent an email to your address. Please confirm this subscription by clicking on the link in the e-mail. Only one more step to go!
Please check out your e-mail account if you already received a confirm mail for subscribing Friends of Glass.
Arno Steguweit
Germania
Sono sommelier dell’acqua
Ho assaggiato il latte di cammelo e non mi è piaciuto per niente
Quella Francese
Credo che l’acqua svolga un ruolo molto importante per l’intero menu. È rinfrescante, è “l’atteggiamento positivo” tra cibo e vino, ed è una bella esperienza rinfrescante.
Rosso
Frizzante?
Salato
Il sommelier porta la vostra bocca dappertutto e mette tutte le informazioni a disposizione del vostro palato. Il sommelier deve essere consapevole e aggiornato.
Penso che il vetro sia il packaging migliore per le bevande perché non c’è altro imballaggio con qualità analoghe a quelle del vetro.
L’Ungheria e l’Austria
Bevete molta acqua!