VINO? SÌ, MA IN BOTTIGLIA DI VETRO E TAPPO DI SUGHERO
4 tipi di vini, 3 tipi di contenitori e 4 tipi di chiusura: uno studio dell’Università di Pisa rivela qual è la soluzione migliore per conservare uno dei prodotti simbolo del Made in Italy
The registration procedure has been completed. From now we will keep you updated with all Friends of Glass activities and achievements.
Click on one of the icons to join us:
We've sent an email to your address. Please confirm this subscription by clicking on the link in the e-mail. Only one more step to go!
Please check out your e-mail account if you already received a confirm mail for subscribing Friends of Glass.
Vi presentiamo questa ricetta per il Vin Brulè, il vino caldo che scalderà voi e i vostri amici durante le feste!
Cosa vi serve?
Una tazza quasi colma di acqua o succo d’arancia
150 gr di zucchero
1 bastoncino di cannella
1 arancia
10 chiodi di garofano interi
1 bottiglia da 75ml di vino rosso
Come si fa?
Prendere una casseruola, unire l’acqua o il succo d’arancia (o quello che preferite, il succo d’arancia lo rende più dolce) con lo zucchero e la cannella. Portare a ebollizione.
Abbassare la temperatura e far sobbollire un po’.
Tagliare l’arancia a metà e spremerla nell’acqua bollente.
Inserire i chiodi di garofano nella buccia dell’arancia e mettere il tutto nell’acqua ancora bollente.
Lasciar cuocere per circa 30 minuti fino a ottenere una consistenza densa tipo sciroppo.
Versare il vino e far scaldare fino a evaporazione (senza far bollire). Togliere la buccia d’arancia.
Servire caldo per assaporarlo al meglio!
Buone vacanze!