Plymouth Gin e Ambrosia Gin: due esempi di distillerie eco-sostenibili
Due produttori di gin inglese e italiano che operano sulla base di iniziative pro-ambiente
Abbiamo intervistato più di 10,000 europei in 13 paesi per scoprirlo!
Ora vediamo cosa sta succedendo in Europa durante questo mese.
Come è possibile?, beh, Il vetro è un prodotto naturale, infinitamente riciclabile al 100% per sempre.
Plymouth Gin e Ambrosia Gin: due esempi di distillerie eco-sostenibili
Due produttori di gin inglese e italiano che operano sulla base di iniziative pro-ambiente
Il vetro e il ruolo dei packaging di qualità nel sistema alimentare
La percezione del vetro tra i vari materiali da imballaggio: tra attenzione e pressione da parte dei consumatori
Parliamo di riciclo, come coinvolgere i consumatori?
Nel sesto episodio di 90Minutes to #Close the Glass Loop si è dedicata molta importanza alle abitudini degli acquirenti, dei consumatori e, più in generale, dei comuni cittadini.
#EndlessCycle: In che modo il riciclo del vetro protegge l’ambiente?
Il vetro riciclato è l'ingrediente più importante nel processo di produzione del vetro, ecco perché dobbiamo assicurarci di smaltirlo correttamente.
Vi siete mai chiesti come si ricicla il vetro, o cosa succede al vetro usato una volta portato al punto di raccolta locale delle bottiglie in vetro? La buona notizia è che ognuno di noi può fare la differenza per assicurare una maggiore efficienza della raccolta e del riciclo del vetro!
Anno Internazionale del Vetro: i progressi nella scienza e nell’economia
La celebrazione dell'Anno Internazionale del Vetro è iniziata il 10 febbraio a Ginevra con la cerimonia di apertura a cui ha partecipato la comunità internazionale del vetro
Anno Internazionale del Vetro 2022: l’era del vetro
Una celebrazione internazionale del vetro in termini storici e qualitativi
“Loop”: un modello di realtà sostenibile contro gli imballaggi monouso
Durante l’ultimo evento online #FutureMadeClear di GlassHallmark, Scarlette Elizee (Responsabile per la sensibilizzazione alla sostenibilità di Carrefour Francia) ha parlato del progetto “Loop”, che ha riscosso grande attenzione tra il pubblico
Rifiuti e criteri “End-of-Waste”: cosa dicono gli esperti?
A livello europeo, il vetro è l’unico materiale ad aver sviluppato lo status di “fine rifiuto”
#FutureMadeClear: le future tendenze nel campo del vetro
L’evento online #FutureMadeClear di Glass Hallmark è stato organizzato con il preciso intento di celebrare il 2022 come l'Anno Internazionale del Vetro. Gli ospiti invitati sono stati Adeline Farrelly di FEVE, John Parker, Professore Emerito di Scienza e Ingegneria vetraria dell’Università di Sheffield) e Arnaud Aujouannet (Vice-presidente Senior di OI).
Perché il vino si conserva in vetro?
Le bottiglie in vetro rappresentano la scelta migliore per gli amanti del vino. Una nuova ricerca ha mostrato che il 94% dei consumatori francesi preferisce le bottiglie in vetro rispetto ad altri materiali di imballaggio, come il bag in box. Ma perché pensiamo al vetro quando pensiamo al vino? Perché disponiamo le bottiglie orizzontalmente? Ma soprattutto, le bottiglie di vino sono sostenibili?
#ENDLESSCYCLE: I RIVENDITORI E LA SFIDA DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO
Potresti pensare che il modo in cui viene confezionato il tuo prodotto preferito dipenda dalle scelte dei tuoi marchi e da ciò che vuoi acquistare
Bottle Eden: il riciclo creativo del vetro
Bottle Eden? Un progetto fresco che valorizza le bottiglie di vetro in un’ottica “green”. L’idea, nata nel 2017 da una giovane coppia veneziana, formata da Elena Castellan e Nicola Gattulli, ha lo scopo di contribuire al riciclo del vetro in modo creativo e originale