World barista day. Caffè shakerato e coppa martini
In occasione del world barista day, prepariamoci un caffè shakerato e riscopriamo la storia dell'iconica coppa martini.
The registration procedure has been completed. From now we will keep you updated with all Friends of Glass activities and achievements.
Click on one of the icons to join us:
We've sent an email to your address. Please confirm this subscription by clicking on the link in the e-mail. Only one more step to go!
Please check out your e-mail account if you already received a confirm mail for subscribing Friends of Glass.
World barista day. Caffè shakerato e coppa martini
In occasione del world barista day, prepariamoci un caffè shakerato e riscopriamo la storia dell'iconica coppa martini.
Scoperte perle di vetro veneziane in Alaska
Le perle viaggiarono per 10.500 miglia dall'attuale Venezia all'Alaska nord-occidentale, attraverso l'Eurasia e lo stretto di Bering dopo aver attraversato la Via della Seta
Friuli occidentale, al via la raccolta del vetro per colore
A partire da gennaio 2021, nel Friuli occidentale parte la raccolta del vetro per colore, iniziativa promossa da Ambiente Servizi e CoReVe.
Natale: un brindisi a suon di vetro è più importante che mai
FEVE presenta il nuovo marchio di garanzia del vetro
FEVE ha presentato il nuovo marchio di garanzia per il packaging in vetro, uno strumento visivo per comunicare ai consumatori le qualità.
Nuovo accordo Anci-Coreve per migliorare la raccolta del vetro
Tante novità nell’accordo Anci-Coreve siglato a inizio ottobre. Una su tutte? L’avvio della sperimentazione della raccolta differenziata per colore, in due aree significative del Paese, che aumenterebbe l’efficacia ed economicità del processo di riciclo.
Vivere più sostenibile, è davvero così difficile?
Oggigiorno, la difficile condizione ambientale in cui ci troviamo, ci impone di fare delle scelte finalizzate ad adottare uno stile di vita più sostenibile, ovvero che ci permetta di godere di un benessere costante ma che, al contempo, rispetti l’ambiente che ci circonda.
Ma in che modo si può condurre uno stile di vita sostenibile? È davvero così difficoltoso come si pensa? E soprattutto cosa significa?
Il cibo da spiaggia migliore? È in vetro, naturalmente!
Acque aromatizzate, come quella di cocco soprattutto o la mediterranea al limone e monoporzioni in vasetti di vetro, o jar come ci piace dire ultimamente, sono il nuovo must per un pranzo ecologico e leggero da portare in spiaggia o per un pic nic estivo in campagna.
Il vetro parte con il treno e va a fare Shopping
Una campagna di comunicazione per ricordare le qualità del vetro. È quanto ha lanciato Assovetro, in collaborazione con Coreve e Friends of Glass, nel mese di Luglio.
Con Close the Glass Loop obiettivo raccolta 90 e l’economia circolare si rafforza in tutta Europa
L’economia circolare europea si arricchisce di un nuovo tassello. E’ stato lanciato oggi “Close the Glass Loop”, un programma che “mette in rete” l'intero ecosistema europeo degli imballaggi in vetro per promuovere il riciclo “da bottiglia a bottiglia” e portare la raccolta differenziata del vetro da avviare al riciclo al 90% entro il 2030, in tutta Europa.
L’inarrestabile ascesa del packaging in vetro 9 consumatori europei su 10 lo consigliano
Nel 2019 l’Italia ha raggiunto il 77,3% di tasso di riciclo, superando già oggi gli obiettivi europei contenuti nel pacchetto economia circolari fissati al 2030, pari al 75%.
Uscire dalla pandemia con un nuovo Green Deal per l’Italia
Il mondo delle imprese italiane, pesantemente colpito dalla pandemia del Covid-19, prende un’iniziativa per rilanciare l’economia in chiave green. Sono infatti, fino ad oggi, 110 esponenti di importanti imprese e organizzazioni di imprese che hanno sottoscritto il Manifesto “Uscire dalla pandemia con un nuovo Green Deal per l’Italia”.
Coniglietti di Pasqua con barattoli di vetro
Possiamo, per esempio, realizzare dei coniglietti di Pasqua in vari colori utilizzando i vasetti trasparenti, dopo aver rimosso le etichette.
L’industria italiana del vetro si racconta nel segno della trasparenza e della sostenibilità
È stato presentato a Roma il 18 febbraio 2020 il primo Rapporto di Sostenibilità di Assovetro, l’Associazione Nazionale degli Industriali del Vetro aderente a Confindustria.
LO SPRECO ALIMENTARE SI COMBATTE IN CASA. LA CHIAVE? ACQUISTARE E CONSERVARE IN MODO CONSAPEVOLE.
Lo spreco alimentare vale 15 miliardi di euro, e l’80% si fa in casa. Non siamo poi così zerowaste come ci piacerebbe, a quanto pare.
Imballaggi in vetro: produzione in crescita in Europa
Gli ultimi dati relativi all’industria mostrano che le attività in ambito di sostenibilità dei materiali stimolano la domanda di imballaggi in vetro.
Riciclo del vetro: 10 cose che potresti non sapere
Non si può negare che il riciclo stia vivendo un momento d’oro in questo periodo: le immagini dei rifiuti marini sono una costante sui nostri schermi TV grazie a serie come Blue Planet, punti vendita al dettaglio e negozi circolari che stanno spuntando nelle città di tutta Europa e gli influencer #ZeroWaste sono presenti in tutte le nostre timeline di Instagram.
Meglio in Vetro
Il nuovo progetto di comunicazione promosso da Assovetro e Coreve mira a fornire informazioni veritiere e documentate sulle caratteristiche e le qualità dei contenitori in vetro
L’industria europea del packaging in vetro dà il via al “Close the Glass Loop” con l’obiettivo di portare al 90% la raccolta del vetro destinata al riciclo entro il 2030
Sapevate che oggi, oltre il 76% degli imballaggi in vetro immessi sul mercato europeo, viene raccolto per essere riciclato all’interno di un ciclo chiuso "da bottiglia a bottiglia", collocando già la circolarità del vetro in una categoria a sé stante?
La sostenibilità del vetro si sceglie al supermarket
Un contenitore che sa rispondere alle esigenze crescenti del consumatore rispetto ad ambiente, salute, gusto e che è più adatto per contenere i prodotti “premium”. Per vino, birra e sughi l’85% del fatturato è assorbito dai prodotti confezioni in vetro.
Risultati della Campagna Goletta Verde 2019
Il 40% dei rifiuti che galleggiano nel mare italiano è plastica usa e getta.
Il migliore amico della sostenibilità? Il vetro, naturalmente!
Tornare alla routine quotidiana ma con uno sguardo attento alle scelte consapevoli e sostenibili
In Italia la campagna Endless Ocean di Friends of Glass
Quest’anno la campagna Endless Ocean è sostenuta in Italia anche da Alex Bellini
Usa e getta? No, grazie!
Torna la Campagna di Legambiente contro l’inquinamento da plastica monouso
Checkouts of Thanks
Quando un gruppo di delfini ti ringrazia personalmente per aver scelto contenitori in vetro
Il vetro è diventato “social”: mille messaggi “di vetro” lanciati nel mare di Internet
Assegnati i premi del Concorso Surfing Glass promosso da Assovetro e CoReVe
SCEGLIETE IL VETRO, IL MIGLIORE AMICO DELLA SOSTENIBILITÀ!
Scegli il vetro. Non buttarlo. Riciclalo sempre.
ANCHE LA COSMETICA SCEGLIE IL PACKAGING GREEN: PER CIRCA 8 ITALIANI SU 10 È IL VETRO LA SCELTA TOP PER CREME E PROFUMI
Nel 2018 è aumentata del 4% la produzione di flaconi in vetro, considerati il packaging di pregio per la bellezza dall’86% degli italiani
Consapevolezza ambientale e riciclabilità dei flaconi in vetro
La stragrande maggioranza dei consumatori tra i 18 ei 34 anni (91% a livello europeo e ben il 93% in Italia) afferma di essere diventata più consapevole del proprio impatto ambientale nell’ultimo anno: in particolare, quando si parla di imballaggi, è ormai risaputo che il vetro è considerato il più riciclabile e rispettoso per l’ambiente con un 69% degli europei ed un 71% degli italiani che lo preferisce rispetto alla plastica e al metallo.
“Surfing Glass”, la 12ma edizione del Concorso per le scuole di Assovetro e CoReVe
I piccoli ecologisti dovranno postare in rete messaggi per fare emergere le proprietà dei contenitori in vetro, affrontando i temi della Sicurezza Alimentare, Salute e Riciclo
In “mostra” tutta la sostenibilità dei contenitori di vetro
In 40 anni ridotto del 50% il consumo di energia e del 70% le emissioni di CO2. Con una raccolta differenziata fino all’83% ben poco è lasciato al circuito dei rifiuti che minacciano terra e mare
I risultati della Campagna Vele Spiegate 2018
Legambiente ed Assovetro insieme per la tutela del marine litter
La lotta contro i rifiuti in mare segna un altro punto a favore
Partnership di Assovetro e Legambiente contro il marine litter
In vetro è meglio.
Scegli il vetro. Non buttarlo. Riciclalo sempre.
A “Vele Spiegate” per salvare gli oceani
Stop al marine litter con la “soluzione vetro”
Friends of Glass lancia la campagna “Endless Ocean” e Assovetro è Main Partner di Vele Spiegate, la campagna di Legambiente contro il marine litter
Tutti uniti per celebrare il vetro come packaging amico del mare
Per tutelare la salute dei mari Assovetro sigla una partnership con Legambiente
Come vi abbiamo già anticipato, quando si parla di ambiente gli imballaggi fanno la differenza, soprattutto per la salute del mare, e ne sono consapevoli anche gli italiani che, per il 60%, considerano il vetro il packaging più amico del nostro “oro blu”.
I NOSTRI MARI HANNO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO!
Ormai manca davvero poco alla bella stagione! Tra soltanto un mese comincerà finalmente l’estate! Con il primo caldo si inizia a pensare alle vacanze, alle gite fuori porta, alla prima tintarella… E, parlando della stagione estiva, come si fa a non pensare al mare?
QUANTO È PROFONDO IL VOSTRO AMORE PER IL MARE?
Quando si parla di ambiente, le conversazioni circa gli imballaggi tornano sempre sullo stesso argomento: il mare.
ECCO A VOI QUALCHE NUMERO SUL VETRO. LO SAPEVATE?
Nel precedente articolo abbiamo descritto cosa pensano gli italiani quando si nomina la parola “vetro”, i motivi dell’alto apprezzamento di questo materiale e del suo valore sociale.
MA COSA PENSANO GLI ITALIANI QUANDO SI NOMINA LA PAROLA “VETRO”?
Secondo una recente indagine del Censis, per gli italiani il vetro ha un immenso valore sociale.
Le sue caratteristiche fanno sì che sia particolarmente apprezzato da giovani, adulti e famiglie.
Il vetro anima il Natale!
Il vetro e le sue qualità si rivelano fondamentali nelle nostre tavole imbandite
Il vetro torna a scuola con un ruolo da vero protagonista
I piccoli ecologisti per raccontare tutte le qualità del vetro si cimenteranno con la tecnica dello spin-off
Il 2016 si caratterizza per un segno “+” nel riciclo del vetro
Il 2016 si caratterizza per un segno “+” nel riciclo del vetro. Gli italiani continuano a migliorare nella raccolta del vetro, specialmente al Sud
Il vetro ci canta le sue qualità
I millennials incoraggiati a riciclare il vetro a suon di musica. Al via la campagna Endless Chorus
VINO? SÌ, MA IN BOTTIGLIA DI VETRO E TAPPO DI SUGHERO
4 tipi di vini, 3 tipi di contenitori e 4 tipi di chiusura: uno studio dell’Università di Pisa rivela qual è la soluzione migliore per conservare uno dei prodotti simbolo del Made in Italy
Quanto ne sanno i Millennials?
Le generazioni più anziane sono le meglio informate.
EUROPEI E ITALIANI INNAMORATI DEL VETRO
1 consumatore su 2 in Europa ha aumentato il consumo di contenitori in vetro negli ultimi 3 anni, il 57% in Italia.
L’OLIO? MEGLIO IN BOTTIGLIE DI VETRO
Secondo uno studio dell’Università del Piemonte Orientale – Alessandria, il vetro è un packaging insostituibile per mantenere il gusto dell’olio e preservare sostanze importanti per la salute
SEMPRE PIÙ LEGGERE E RICICLABILI AL 100%
Chi sono? Le bottiglie in vetro, campioni dell'economia circolare!
IL MUSEO DEL VETRO PER BAMBINI
I vostri bambini non amano andare al museo? Probabilmente questo museo di Shangai potrebbe far loro cambiare idea.
BREVE STORIA… SU VETRO
Ottima idea per unire due passioni!
IL MIGLIOR MODO PER CONSERVARE QUELLO CHE VI È RIMASTO DI PRANZI E CENE DI NATALE
Le vacanze di Natale sono sinonimo di cibo, molto cibo. Questo, a volte significa anche spreco e cibo in eccesso.
RICETTA DI NATALE: VIN BRULÈ
Sono iniziate le vostre vacanze di Natale? Bisogna festeggiare!
UN ALBERO DI NATALE NON CONVENZIONALE
Volete un albero di Natale che duri più di un mese e che sia sostenibile? Abbiamo quello che fa per voi!
Riciclare fa risparmiare energia: qual è il vostro impatto?
Vi siete mai chiesti quanta energia potete risparmiare semplicemente riciclando il vetro? Il calcolatore di emissioni di carbonio aiuta a scoprirlo. In questo modo potrete sapere finalmente quanto fate la differenza!
7 VERITÀ SUL VETRO E SULL’ECONOMIA CIRCOLARE CHE VALE LA PENA SAPERE
L’economia circolare ricomincia nel momento in cui finisce. Il vetro ne è l’esempio perfetto: se pensiamo alla sua trasformazione attraverso il processo del riciclo
QUANDO SI TRATTA DI RICICLO, L’ETÀ CONTA
Secondo un sondaggio condotto in Europa la generazione dei più giovani deve concentrarsi di più sui temi del riciclo. Noi italiani siamo secondi in Europa per il riciclo del vetro!
I COLORI CONTANO… ANCHE PER IL VETRO
Il vetro svolge un ruolo importante nella riduzione del cambiamento climatico. Da questo punto di vista, il riciclo è fondamentale.
5 RAGIONI PER CUI IL VETRO SARÀ UNO DEI TUOI AMICI PIÙ SOSTENIBILI
In ecologia, la sostenibilità è la capacità di “essere mantenuto”. La sostenibilità è infatti la modalità con cui i sistemi biologici mantengono la diversità e restano produttivi.
Agli italiani piace dolce!
Gli europei preferiscono un sapore "delicato". Tutti impazziscono per l'olio d'oliva.
Ami il vetro? Sei curioso di andare a EXPO?
Vinci volo e soggiorno per EXPO Milano 2015!
Piacere, Caroline Furstoss
Quattro chiacchiere con la miglior sommelier del vino francese
Piacere, Jane Peyton
Quattro chiacchiere con la famosa sommelier della birra del Regno Unito
Piacere, Cristophe Baert
Quattro chiacchiere con lo chef di Euro-Toques
Piacere, Giorgio Calabrese
Quattro chiacchiere con il nutrizionista Giorgio Calabrese
Piacere, Guillermo Cruz
Miglior sommelier di Spagna nel 2014
#MapYourTaste in Tour!
Al via la nostra sfida per disegnare la Mappa del Gusto d’Europa
Piacere, Arno Steguweit
Primo sommelier dell’acqua in Europa
Piacere, Andreas Larsson
Miglior Sommelier del Mondo (2007)
Cosa succede se 7 Esperti del Gusto si uniscono?
I nostri 7 Taste Maker si sono incontrati lo scorso marzo con un unico, importante obiettivo: definire il Gusto dell’Europa.
Amaro, insipido, fresco, salato, aspro, piccante, dolce…
Di che gusto è l’Europa?
PRIMO GLASSWARE PARTY TEDESCO: FRIENDS OF GLASS CUCINA CON LE FOOD BLOGGER!
Anche in Germania arriva la festa della cucina sotto vetro! Il Glassware Party si è tenuto al Kochatelier Bergisch Gladbach con l'esperto di nutrizione Ulrich Nehring e il famoso chef della TV, Klaus Velten!
IL VETRO NON PASSA MAI DI MODA!
Quanto sono carini i piccoli contenitori per il cucito?! Il vetro è il materiale migliore per riporre e conservare piccoli oggetti e, quindi, è la soluzione ideale per un kit di merceria o per organizzare bottoni, nastri e spille!
TRE MODI PER RIDURRE GLI SPRECHI GRAZIE AL VETRO
Sapete perché scegliere il vetro è la risposta più naturale per ridurre gli sprechi?!
I FRIENDS OF GLASS INGLESI CREANO RICETTE IN VETRO CON LE FOOD BLOGGER!
Anche Londra ha avuto il suo Glassware Party, un evento speciale per le mamme blogger e le food blogger inglesi, organizzato da Friends of Glass UK!
.
Glassware Party, la festa del sapore tutta in vetro!
Dopo Londra, anche Milano celebra il suo Glassware Party dedicato ai segreti della cucina sotto vetro
CUCINIAMO IN VETRO!
Friends of Glass loves good taste – and nothing tastes better than it does in glass!
NUOVE TECNOLOGIE, PIÙ SUCCESSO NEL RICICLO
Come sanno tutti gli amici del vetro, uno dei benefici più esaltanti del nostro materiale preferito è il 100% della riciclabilità. Siamo sempre felici di sapere che ci sono aziende che lavorano perché ogni giorno sempre più vetro venga riciclato.
IL VETRO, UNA SCELTA DI VITA
Il packaging in vetro non interferisce con la qualità del cibo, non ne altera il sapore e non rilascia sostanze chimiche nei cibi e nelle bevande che contiene
Guarda Oltre l’Etichetta
E’ facile dimenticare che nei nostri cibi c’è dell’altro, oltre agli ingredienti. Per noi di Friends of Glass, l’obiettivo è incoraggiare la gente a pensare di più – non solo a ciò che c’è dentro il cibo – ma anche a cosa c’è fuori.
Le Mamme Esigenti Scelgono il Vetro
Quando si tratta della salute e della sicurezza dei nostri bambini, niente è abbastanza. Nel 2011, l’UE ha bandito ufficialmente il BPA nei biberon. Da allora, paesi come la Francia hanno addirittura cominciato a eliminarlo completamente da tutti i materiali per alimenti. Quando si tratta della salute dei vostri bambini – siate esigenti. Scegliete il vetro.
Il Vetro Migliora il Gusto
Il vetro non si limita solo agli scaffali del supermercato. I ristoratori di tutto il mondo sfruttano tutti i vantaggi che i contenitori di vetro possono offrire. Dai ristoranti con quattro stelle Michelin ai take-away locali, il vetro è l’unico materiale da imballaggio che non interferisce con il gusto dei cibi.
Un Brindisi al Vetro!
Tutti sappiamo che il vetro esalta il sapore del vino, ma la birra? La crescente popolarità della birra significa che produttori attenti stanno anche reinventando il design delle bottiglie per assicurarsi che la loro birra abbia il miglior sapore. Chi di voi sapeva che il design può essere così gustoso?
Visita la Culla del Design del Vetro
Pensando al vetro, non si può non pensare a Murano. Questa famosa isola a due passi da Venezia perfeziona l’arte del vetro dal 1291. Anche oggi artisti vetrai affluiscono sull’isola per apprendere i segreti custoditi gelosamente dagli artisti più famosi e talentuosi del mondo.
Rendi la Tua Vita Più Piccante con il Vetro
Il vetro ama le spezie. Quando si conservano e si trasportano questi preziosi prodotti, è fondamentale avere un materiale che conservi il loro aroma. Le proprietà inerti del vetro lo rendono ideale per la conservazione di cibi e spezie il cui aroma deve rimanere assolutamente perfetto.
Sapore di Vetro
Uno stile di vita sano è importante ma la gente vuole che il cibo sia anche saporito. Il vetro, a differenza di altri tipi di packaging non filtra sostanze chimiche dannose nei nostri cibi. Goditi tutti i benefici e tutti i sapori dei tuoi piatti con il vetro.
Sorprendentemente Chiaro
Il vetro non è solamente elegante, è anche versatile. Sarebbe incredibilmente facile rimodernare qualunque stanza solo con qualche tocco di vetro. Dai alla tua casa il restyling che merita – senza spendere una fortuna – utilizzando il vetro.
Preservare la Storia con il Vetro
Le riserve di vetro possono non essere le più affascinanti ma il genere umano avrebbe avuto una storia molto diversa senza di esse. Da Napoleone alle nostre tavole, l’utilizzo del vetro per conservare e trasportare il cibo è una tecnica che ha oltre 200 anni di storia.
Vino + Vetro = Sapore
Non c’è niente come il profumo di una bottiglia di vino appena stappata. Quel primo sorso? Anche meglio! Da secoli i produttori di vino si affidano al vetro grazie alla sua capacità di catturare e conservare il sapore di ciò che contiene. Il vetro è il modo migliore per apprezzare i nostri piatti e i nostri vini, ed è quello a cui è destinato.
Diciamo ¡Hola! Al Vetro
La storia del vetro affonda le sue radici in molti paesi d’Europa. La Spagna in particolare ha un rapporto poco conosciuto ma ben radicato con il vetro; e continua a coltivare questa passione per la lavorazione del vetro.
Oggetti di Design in Vetro per l’Ambiente
Gli oggetti di design in vetro possono essere più di semplici pezzi d’arredo d’interni. Il fatto che il vetro sia riutilizzabile sta creando molto entusiasmo e sta spingendo la gente a dar vita a nuovi oggetti che siano funzionali e che facciano anche bene all’ambiente.
Rimoderna la tua Casa con Oggetti di Vetro Riutilizzati in maniera creativa
Non importa che forma abbia, il vetro cattura sempre la nostra immaginazione. Un designer è riuscito a creare pezzi d’arredamento per interni funzionali e accattivanti riutilizzando e riciclando bottiglie di vetro. Ancora una volta dimostrando che il vetro ha classe –indipendentemente dalla sua forma.
In Fondo al Mare, Nel tuo Bicchiere
Cerchi un vino perfettamente invecchiato? Speriamo non ti dispiaccia bagnarti i piedi! Yannick Heude, mercante di vini di Cave de l'Abbaye Saint-Jean, ha scoperto che invecchiare il suo vino in bottiglie di vetro immerse in fondo al mare rende i vini più complessi e interessanti. Scopri di più su questo affascinante – e delizioso – procedimento reso possibile dal vetro!
The Glass Ghost
Il vetro ha ispirato artisti di tutti i tempi e non solo nel modo che potremmo pensare. Il vetro ha così tanto ispirato questa cantante/cantautrice emergente che ci ha chiesto di campionare i nostri suoni (di vetro) per il suo ultimo EP. La bellezza e la purezza del vetro ispirano artisti di ogni mezzo espressivo, ogni giorno.
Il Vetro Ogni Giorno Toglie il Medico di Torno
Il vetro e la comunità medica si sostengono da molto tempo. Ecco perché di recente in India, la Drug Technical Advisory Board ha bandito l’uso di contenitori in PET per medicinali liquidi. Medici e Farmacisti in tutto il mondo quando si tratta della nostra salute si fidano solamente del materiale più sicuro e più puro – il vetro.
Il vetro è Soup-er!
Il cibo ha un sapore ed un aspetto migliore nel vetro. Non solo il vetro garantisce che i nostri piatti abbiano un sapore delizioso, è facile mettere un intero pasto all’interno di contenitori di vetro – che sono perfetti per chi è sempre in movimento. Mantieni i tuoi pasti veloci, sani e gustosi utilizzando il vetro.
Il Vetro – L’Imballaggio Completo
Il vetro è una delle poche cose nella vita che offre una garanzia al 100%. È inerte al 100%, il che significa che nessuna sostanza chimica può filtrare nel cibo che mangiamo. Mentre altri materiali per imballaggio cercano di imitare la qualità e la purezza del vetro, se ci tieni alla tua salute, c’è solo una scelta sicura – il vetro.
Il Vetro – Un Potente Alleato contro le Malattie
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che il cancro è tra le principali cause di morte nel mondo, responsabile di 8,2 milioni di morti nel 2012. Contribuisci a limitare la diffusione di malattie utilizzando il vetro. Il vetro è inerte al 100%, il che significa nessuna sostanza chimica indesiderata nei tuoi cibi.