Rehub: dagli scarti del vetro oggetti di design
Grazie all'idea di due designer gli scarti del vetro vengono trasformati da rifiuti a nuovi oggetti e accessori per il mondo della moda.
Rehub: dagli scarti del vetro oggetti di design
Grazie all'idea di due designer gli scarti del vetro vengono trasformati da rifiuti a nuovi oggetti e accessori per il mondo della moda.
Orto aromatico in barattolo di vetro
Quello di creare piccoli orti nella propria abitazione è un progetto di riciclo super veloce ed entusiasmante oltre che estremamente semplice. L’idea è buona soprattutto se si hanno molti barattoli di vetro delle conserve o della marmellata messi in dispensa per essere riutilizzati. Il vetro è infatti un materiale pulito e facilmente utilizzabile più e più volte.
PERCHÉ IL VETRO È LA SCELTA PER IMBALLAGGI SICURI E SOSTENIBILI
Perché il vetro è la scelta per imballaggi sicuri e sostenibili? lne parliamo con la professoressa Carolina Ripollés.
La fine dell’Anno Internazionale del Vetro segna un nuovo inizio!
Che anno fantastico! In un solo anno abbiamo affrontato innumerevoli sfide politiche, sociali ed economiche, dalla guerra in Ucraina e la conseguente crisi energetica e inflazionistica, all’imminente nuova legislazione sugli imballaggi. Tutto ciò esercita un’enorme pressione sul settore del vetro. Tuttavia, il 2022 è stato anche un anno unico in cui il vetro ha potuto dimostrare la sua resilienza nel superare le avversità.
Imballaggi in vetro: sicuri, sostenibili e adatti al futuro
Halloween sfolgorante: bottiglie lanterna di vetro fai da te
World Clean Up Day: la grande ondata verde anti-rifiuti
Jochen Holz: tutta l’arte sinuosa del vetro borosilicato
Celebrando il vetro, materiale sempre presente nei momenti che contano
Plymouth Gin e Ambrosia Gin: due esempi di distillerie eco-sostenibili
Due produttori di gin inglese e italiano che operano sulla base di iniziative pro-ambiente
Il vetro e il ruolo dei packaging di qualità nel sistema alimentare
La percezione del vetro tra i vari materiali da imballaggio: tra attenzione e pressione da parte dei consumatori
Parliamo di riciclo, come coinvolgere i consumatori?
Nel sesto episodio di 90Minutes to #Close the Glass Loop si è dedicata molta importanza alle abitudini degli acquirenti, dei consumatori e, più in generale, dei comuni cittadini.
#EndlessCycle: In che modo il riciclo del vetro protegge l’ambiente?
Il vetro riciclato è l'ingrediente più importante nel processo di produzione del vetro, ecco perché dobbiamo assicurarci di smaltirlo correttamente.
Vi siete mai chiesti come si ricicla il vetro, o cosa succede al vetro usato una volta portato al punto di raccolta locale delle bottiglie in vetro? La buona notizia è che ognuno di noi può fare la differenza per assicurare una maggiore efficienza della raccolta e del riciclo del vetro!
Anno Internazionale del Vetro: i progressi nella scienza e nell’economia
La celebrazione dell'Anno Internazionale del Vetro è iniziata il 10 febbraio a Ginevra con la cerimonia di apertura a cui ha partecipato la comunità internazionale del vetro
Anno Internazionale del Vetro 2022: l’era del vetro
Una celebrazione internazionale del vetro in termini storici e qualitativi
“Loop”: un modello di realtà sostenibile contro gli imballaggi monouso
Durante l’ultimo evento online #FutureMadeClear di GlassHallmark, Scarlette Elizee (Responsabile per la sensibilizzazione alla sostenibilità di Carrefour Francia) ha parlato del progetto “Loop”, che ha riscosso grande attenzione tra il pubblico
Rifiuti e criteri “End-of-Waste”: cosa dicono gli esperti?
A livello europeo, il vetro è l’unico materiale ad aver sviluppato lo status di “fine rifiuto”
#FutureMadeClear: le future tendenze nel campo del vetro
L’evento online #FutureMadeClear di Glass Hallmark è stato organizzato con il preciso intento di celebrare il 2022 come l'Anno Internazionale del Vetro. Gli ospiti invitati sono stati Adeline Farrelly di FEVE, John Parker, Professore Emerito di Scienza e Ingegneria vetraria dell’Università di Sheffield) e Arnaud Aujouannet (Vice-presidente Senior di OI).
Perché il vino si conserva in vetro?
Le bottiglie in vetro rappresentano la scelta migliore per gli amanti del vino. Una nuova ricerca ha mostrato che il 94% dei consumatori francesi preferisce le bottiglie in vetro rispetto ad altri materiali di imballaggio, come il bag in box. Ma perché pensiamo al vetro quando pensiamo al vino? Perché disponiamo le bottiglie orizzontalmente? Ma soprattutto, le bottiglie di vino sono sostenibili?
#ENDLESSCYCLE: I RIVENDITORI E LA SFIDA DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO
Potresti pensare che il modo in cui viene confezionato il tuo prodotto preferito dipenda dalle scelte dei tuoi marchi e da ciò che vuoi acquistare
Bottle Eden: il riciclo creativo del vetro
Bottle Eden? Un progetto fresco che valorizza le bottiglie di vetro in un’ottica “green”. L’idea, nata nel 2017 da una giovane coppia veneziana, formata da Elena Castellan e Nicola Gattulli, ha lo scopo di contribuire al riciclo del vetro in modo creativo e originale
#ENDLESSCYCLE: COME OTTENERE IL MASSIMO DAL VETRO IN CASA?
Ovunque tu sia, è probabile che stai a contatto con il vetro ogni giorno
RACCOLTA DEL VETRO NELLE GRANDI CITTÀ: COME MIGLIORARLA?
Un confronto tra esperti a livello internazionale
#ENDLESSCYCLE: IL FASCINO SENZA TEMPO DEL PACKAGING IN VETRO
Un'intervista con La Fermière, per comprendere l'appeal del design del vetro.
#ENDLESSCYCLE: Come la produzione del vetro evolve, e incontra il futuro
L'INNOVAZIONE NELLA PRODUZIONE DEL VETRO HA PLASMATO IL PATRIMONIO LOCALE FIN DALL'EPOCA ROMANA. E CONTINUA AD EVOLVERSI, PER SODDISFARE LE ESIGENZE DI SOSTENIBILITÀ ATTUALI
Vetro, buone nuove
Italia, Europa e industria del vetro: come siamo messi? La panoramica dall’assemblea Assovetro
L’idrogeno e il progetto Divina
Avviato progetto italiano per la decarbonizzazione dell’industria del vetro
Vetro, sostenibilità e settore Horeca
Come la value chain del vetro può aiutare la ripresa del settore ospitalità in Europa?
Future Made Clear Manifesto
Far chiaro sul futuro: scegliere il vetro oggi, per domani
Chiudere il cerchio: il ciclo degli imballaggi in vetro
Dalla produzione al recupero, i tanti tasselli dell’economia circolare
#IO SCELGO IL VETRO – Selezione naturale
Il carrello della spesa diventa sostenibile. È partita la campagna di sensibilizzazione sui contenitori in vetro all’interno dei supermarket.
World barista day. Caffè shakerato e coppa martini
In occasione del world barista day, prepariamoci un caffè shakerato e riscopriamo la storia dell'iconica coppa martini.
Scoperte perle di vetro veneziane in Alaska
Le perle viaggiarono per 10.500 miglia dall'attuale Venezia all'Alaska nord-occidentale, attraverso l'Eurasia e lo stretto di Bering dopo aver attraversato la Via della Seta
Raccolta del vetro per colore nel Friuli occidentale
A partire da gennaio 2021, nel Friuli occidentale parte la raccolta del vetro per colore, iniziativa promossa da Ambiente Servizi e CoReVe.
Un brindisi a suon di vetro a Natale
Con l'arrivo di dicembre arriva anche il periodo dei festeggiamenti per Natale e Capodanno. E un aspetto che contraddistingue queste festività è la convivialità, fare un brindisi con amici e parenti in compagnia di un buon bicchiere di vino o spumante.
FEVE presenta il nuovo marchio di garanzia del vetro
FEVE ha presentato il nuovo marchio di garanzia per il packaging in vetro, uno strumento visivo per comunicare ai consumatori le qualità.
Nuovo accordo Anci-Coreve per migliorare la raccolta del vetro
Tante novità nell’accordo Anci-Coreve siglato a inizio ottobre. Una su tutte? L’avvio della sperimentazione della raccolta differenziata per colore, in due aree significative del Paese, che aumenterebbe l’efficacia ed economicità del processo di riciclo.
Vivere più sostenibile, è davvero così difficile?
Oggigiorno, la difficile condizione ambientale in cui ci troviamo, ci impone di fare delle scelte finalizzate ad adottare uno stile di vita più sostenibile, ovvero che ci permetta di godere di un benessere costante ma che, al contempo, rispetti l’ambiente che ci circonda.
Ma in che modo si può condurre uno stile di vita sostenibile? È davvero così difficoltoso come si pensa? E soprattutto cosa significa?
Il cibo da spiaggia migliore? È in vetro, naturalmente!
Acque aromatizzate, come quella di cocco soprattutto o la mediterranea al limone e monoporzioni in vasetti di vetro, o jar come ci piace dire ultimamente, sono il nuovo must per un pranzo ecologico e leggero da portare in spiaggia o per un pic nic estivo in campagna.
Il vetro parte con il treno e va a fare Shopping
Una campagna di comunicazione per ricordare le qualità del vetro. È quanto ha lanciato Assovetro, in collaborazione con Coreve e Friends of Glass, nel mese di Luglio.
Con Close the Glass Loop obiettivo raccolta 90 e l’economia circolare si rafforza in tutta Europa
L’economia circolare europea si arricchisce di un nuovo tassello. E’ stato lanciato oggi “Close the Glass Loop”, un programma che “mette in rete” l'intero ecosistema europeo degli imballaggi in vetro per promuovere il riciclo “da bottiglia a bottiglia” e portare la raccolta differenziata del vetro da avviare al riciclo al 90% entro il 2030, in tutta Europa.
L’inarrestabile ascesa del packaging in vetro 9 consumatori europei su 10 lo consigliano
Nel 2019 l’Italia ha raggiunto il 77,3% di tasso di riciclo, superando già oggi gli obiettivi europei contenuti nel pacchetto economia circolari fissati al 2030, pari al 75%.
Uscire dalla pandemia con un nuovo Green Deal per l’Italia
Il mondo delle imprese italiane, pesantemente colpito dalla pandemia del Covid-19, prende un’iniziativa per rilanciare l’economia in chiave green. Sono infatti, fino ad oggi, 110 esponenti di importanti imprese e organizzazioni di imprese che hanno sottoscritto il Manifesto “Uscire dalla pandemia con un nuovo Green Deal per l’Italia”.
Coniglietti di Pasqua con barattoli di vetro
Possiamo, per esempio, realizzare dei coniglietti di Pasqua in vari colori utilizzando i vasetti trasparenti, dopo aver rimosso le etichette.
L’industria italiana del vetro si racconta nel segno della trasparenza e della sostenibilità
È stato presentato a Roma il 18 febbraio 2020 il primo Rapporto di Sostenibilità di Assovetro, l’Associazione Nazionale degli Industriali del Vetro aderente a Confindustria.
LO SPRECO ALIMENTARE SI COMBATTE IN CASA. LA CHIAVE? ACQUISTARE E CONSERVARE IN MODO CONSAPEVOLE.
Lo spreco alimentare vale 15 miliardi di euro, e l’80% si fa in casa. Non siamo poi così zerowaste come ci piacerebbe, a quanto pare.
Imballaggi in vetro: produzione in crescita in Europa
Gli ultimi dati relativi all’industria mostrano che le attività in ambito di sostenibilità dei materiali stimolano la domanda di imballaggi in vetro.
Riciclo del vetro: 10 cose che potresti non sapere
Non si può negare che il riciclo stia vivendo un momento d’oro in questo periodo: le immagini dei rifiuti marini sono una costante sui nostri schermi TV grazie a serie come Blue Planet, punti vendita al dettaglio e negozi circolari che stanno spuntando nelle città di tutta Europa e gli influencer #ZeroWaste sono presenti in tutte le nostre timeline di Instagram.
Meglio in Vetro
Il nuovo progetto di comunicazione promosso da Assovetro e Coreve mira a fornire informazioni veritiere e documentate sulle caratteristiche e le qualità dei contenitori in vetro
L’industria europea del packaging in vetro dà il via al “Close the Glass Loop” con l’obiettivo di portare al 90% la raccolta del vetro destinata al riciclo entro il 2030
Sapevate che oggi, oltre il 76% degli imballaggi in vetro immessi sul mercato europeo, viene raccolto per essere riciclato all’interno di un ciclo chiuso "da bottiglia a bottiglia", collocando già la circolarità del vetro in una categoria a sé stante?
La sostenibilità del vetro si sceglie al supermarket
Un contenitore che sa rispondere alle esigenze crescenti del consumatore rispetto ad ambiente, salute, gusto e che è più adatto per contenere i prodotti “premium”. Per vino, birra e sughi l’85% del fatturato è assorbito dai prodotti confezioni in vetro.
Risultati della Campagna Goletta Verde 2019
Il 40% dei rifiuti che galleggiano nel mare italiano è plastica usa e getta.
Il migliore amico della sostenibilità? Il vetro, naturalmente!
Tornare alla routine quotidiana ma con uno sguardo attento alle scelte consapevoli e sostenibili
In Italia la campagna Endless Ocean di Friends of Glass
Quest’anno la campagna Endless Ocean è sostenuta in Italia anche da Alex Bellini
Usa e getta? No, grazie!
Torna la Campagna di Legambiente contro l’inquinamento da plastica monouso
Checkouts of Thanks
Quando un gruppo di delfini ti ringrazia personalmente per aver scelto contenitori in vetro
Il vetro è diventato “social”: mille messaggi “di vetro” lanciati nel mare di Internet
Assegnati i premi del Concorso Surfing Glass promosso da Assovetro e CoReVe
SCEGLIETE IL VETRO, IL MIGLIORE AMICO DELLA SOSTENIBILITÀ!
Scegli il vetro. Non buttarlo. Riciclalo sempre.
ANCHE LA COSMETICA SCEGLIE IL PACKAGING GREEN: PER CIRCA 8 ITALIANI SU 10 È IL VETRO LA SCELTA TOP PER CREME E PROFUMI
Nel 2018 è aumentata del 4% la produzione di flaconi in vetro, considerati il packaging di pregio per la bellezza dall’86% degli italiani
Consapevolezza ambientale e riciclabilità dei flaconi in vetro
La stragrande maggioranza dei consumatori tra i 18 ei 34 anni (91% a livello europeo e ben il 93% in Italia) afferma di essere diventata più consapevole del proprio impatto ambientale nell’ultimo anno: in particolare, quando si parla di imballaggi, è ormai risaputo che il vetro è considerato il più riciclabile e rispettoso per l’ambiente con un 69% degli europei ed un 71% degli italiani che lo preferisce rispetto alla plastica e al metallo.
“Surfing Glass”, la 12ma edizione del Concorso per le scuole di Assovetro e CoReVe
I piccoli ecologisti dovranno postare in rete messaggi per fare emergere le proprietà dei contenitori in vetro, affrontando i temi della Sicurezza Alimentare, Salute e Riciclo
In “mostra” tutta la sostenibilità dei contenitori di vetro
In 40 anni ridotto del 50% il consumo di energia e del 70% le emissioni di CO2. Con una raccolta differenziata fino all’83% ben poco è lasciato al circuito dei rifiuti che minacciano terra e mare
I risultati della Campagna Vele Spiegate 2018
Legambiente ed Assovetro insieme per la tutela del marine litter
La lotta contro i rifiuti in mare segna un altro punto a favore
Partnership di Assovetro e Legambiente contro il marine litter
In vetro è meglio.
Scegli il vetro. Non buttarlo. Riciclalo sempre.
A “Vele Spiegate” per salvare gli oceani
Stop al marine litter con la “soluzione vetro”
Friends of Glass lancia la campagna “Endless Ocean” e Assovetro è Main Partner di Vele Spiegate, la campagna di Legambiente contro il marine litter
Tutti uniti per celebrare il vetro come packaging amico del mare
Per tutelare la salute dei mari Assovetro sigla una partnership con Legambiente
Come vi abbiamo già anticipato, quando si parla di ambiente gli imballaggi fanno la differenza, soprattutto per la salute del mare, e ne sono consapevoli anche gli italiani che, per il 60%, considerano il vetro il packaging più amico del nostro “oro blu”.
I NOSTRI MARI HANNO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO!
Ormai manca davvero poco alla bella stagione! Tra soltanto un mese comincerà finalmente l’estate! Con il primo caldo si inizia a pensare alle vacanze, alle gite fuori porta, alla prima tintarella… E, parlando della stagione estiva, come si fa a non pensare al mare?
QUANTO È PROFONDO IL VOSTRO AMORE PER IL MARE?
Quando si parla di ambiente, le conversazioni circa gli imballaggi tornano sempre sullo stesso argomento: il mare.
ECCO A VOI QUALCHE NUMERO SUL VETRO. LO SAPEVATE?
Nel precedente articolo abbiamo descritto cosa pensano gli italiani quando si nomina la parola “vetro”, i motivi dell’alto apprezzamento di questo materiale e del suo valore sociale.
MA COSA PENSANO GLI ITALIANI QUANDO SI NOMINA LA PAROLA “VETRO”?
Secondo una recente indagine del Censis, per gli italiani il vetro ha un immenso valore sociale.
Le sue caratteristiche fanno sì che sia particolarmente apprezzato da giovani, adulti e famiglie.
Il vetro anima il Natale!
Il vetro e le sue qualità si rivelano fondamentali nelle nostre tavole imbandite
Il vetro torna a scuola con un ruolo da vero protagonista
I piccoli ecologisti per raccontare tutte le qualità del vetro si cimenteranno con la tecnica dello spin-off
Il 2016 si caratterizza per un segno “+” nel riciclo del vetro
Il 2016 si caratterizza per un segno “+” nel riciclo del vetro. Gli italiani continuano a migliorare nella raccolta del vetro, specialmente al Sud
Il vetro ci canta le sue qualità
I millennials incoraggiati a riciclare il vetro a suon di musica. Al via la campagna Endless Chorus
VINO? SÌ, MA IN BOTTIGLIA DI VETRO E TAPPO DI SUGHERO
4 tipi di vini, 3 tipi di contenitori e 4 tipi di chiusura: uno studio dell’Università di Pisa rivela qual è la soluzione migliore per conservare uno dei prodotti simbolo del Made in Italy
Quanto ne sanno i Millennials?
Le generazioni più anziane sono le meglio informate.
EUROPEI E ITALIANI INNAMORATI DEL VETRO
1 consumatore su 2 in Europa ha aumentato il consumo di contenitori in vetro negli ultimi 3 anni, il 57% in Italia.
L’OLIO? MEGLIO IN BOTTIGLIE DI VETRO
Secondo uno studio dell’Università del Piemonte Orientale – Alessandria, il vetro è un packaging insostituibile per mantenere il gusto dell’olio e preservare sostanze importanti per la salute
SEMPRE PIÙ LEGGERE E RICICLABILI AL 100%
Chi sono? Le bottiglie in vetro, campioni dell'economia circolare!
IL MUSEO DEL VETRO PER BAMBINI
I vostri bambini non amano andare al museo? Probabilmente questo museo di Shangai potrebbe far loro cambiare idea.
BREVE STORIA… SU VETRO
Ottima idea per unire due passioni!
IL MIGLIOR MODO PER CONSERVARE QUELLO CHE VI È RIMASTO DI PRANZI E CENE DI NATALE
Le vacanze di Natale sono sinonimo di cibo, molto cibo. Questo, a volte significa anche spreco e cibo in eccesso.
RICETTA DI NATALE: VIN BRULÈ
Sono iniziate le vostre vacanze di Natale? Bisogna festeggiare!
UN ALBERO DI NATALE NON CONVENZIONALE
Volete un albero di Natale che duri più di un mese e che sia sostenibile? Abbiamo quello che fa per voi!
Riciclare fa risparmiare energia: qual è il vostro impatto?
Vi siete mai chiesti quanta energia potete risparmiare semplicemente riciclando il vetro? Il calcolatore di emissioni di carbonio aiuta a scoprirlo. In questo modo potrete sapere finalmente quanto fate la differenza!
7 VERITÀ SUL VETRO E SULL’ECONOMIA CIRCOLARE CHE VALE LA PENA SAPERE
L’economia circolare ricomincia nel momento in cui finisce. Il vetro ne è l’esempio perfetto: se pensiamo alla sua trasformazione attraverso il processo del riciclo
QUANDO SI TRATTA DI RICICLO, L’ETÀ CONTA
Secondo un sondaggio condotto in Europa la generazione dei più giovani deve concentrarsi di più sui temi del riciclo. Noi italiani siamo secondi in Europa per il riciclo del vetro!
I COLORI CONTANO… ANCHE PER IL VETRO
Il vetro svolge un ruolo importante nella riduzione del cambiamento climatico. Da questo punto di vista, il riciclo è fondamentale.
5 RAGIONI PER CUI IL VETRO SARÀ UNO DEI TUOI AMICI PIÙ SOSTENIBILI
In ecologia, la sostenibilità è la capacità di “essere mantenuto”. La sostenibilità è infatti la modalità con cui i sistemi biologici mantengono la diversità e restano produttivi.
Agli italiani piace dolce!
Gli europei preferiscono un sapore "delicato". Tutti impazziscono per l'olio d'oliva.
Ami il vetro? Sei curioso di andare a EXPO?
Vinci volo e soggiorno per EXPO Milano 2015!
Piacere, Caroline Furstoss
Quattro chiacchiere con la miglior sommelier del vino francese
Piacere, Jane Peyton
Quattro chiacchiere con la famosa sommelier della birra del Regno Unito
Piacere, Cristophe Baert
Quattro chiacchiere con lo chef di Euro-Toques
Piacere, Giorgio Calabrese
Quattro chiacchiere con il nutrizionista Giorgio Calabrese
Piacere, Guillermo Cruz
Miglior sommelier di Spagna nel 2014
#MapYourTaste in Tour!
Al via la nostra sfida per disegnare la Mappa del Gusto d’Europa